- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 525
Si consolida come sempre più allarmante la percezione di un'impennata dei fenomeni di disturbo mentale più o meno gravi registrata in Italia come in altri Paesi nel corso dell'ultimo anno. Una vera e propria "pandemia psichiatrica"
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 422
Sono oltre 37mila le italiane che oggi convivono con una diagnosi di tumore al seno metastatico. Tracciare una carta d'identità del tumore al seno e individuare le cause della sua crescita significa avere nuove opportunità di cura
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 422
Grazie allo studio di una rara forma ereditaria della malattia di Parkinson, ricercatori dell’Università di Trento hanno descritto un nuovo meccanismo patologico alla base della malattia che potrebbe in futuro essere sfruttato in chiave terapeutica anche per le forme non genetiche
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 530
Ogni anno, in Italia, 5.800 persone sono colpite da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo, ma le diverse terapie innovative sviluppate recentemente hanno prolungato significativamente la sopravvivenza dei pazienti
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 422
Gli aspiranti chirurghi che giocano a videogiochi come Fortnite o Zelda hanno migliori abilità manuali rispetto agli altri, al punto che questi giochi potrebbero essere usati a integrazione dell'addestramento
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 527
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. È quanto emerge da un sondaggio promosso a cui hanno risposto 532 donne