- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 126
La medicina di genere è quella branca della medicina che studia l’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socioeconomiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona
- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 931
Ci sono immagini dal potere evocativo così grande da riuscire a raccontare una storia, a trasmettere emozioni, senza usare le parole. E’ questo il caso di un delle istantanee più celebri sulla storia del Vietnam. Di Chiara Finotti
- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 802
Immagina la tua vita come se fossero 5 palline da far girare in aria cercando di non farle cadere. Una di queste palline è di gomma, altre 4 sono di vetro: rappresentano il lavoro, la famiglia, la salute, gli amici, e l’anima. Il lavoro è la pallina di gomma
- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 693
"La diversità rende il mondo più bello. Non bisogna vergognarsi di ciò che siamo" sono le parole di Ambra Sabatini che nel 2019 perse una gamba in seguito a un violento incidente in scooter
- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 1136
Nell’estate del 1958 scoppiò in Italia l’ultima grande epidemia di poliomelite che portò alla paralisi 8377 individui. Nel 5-10% dei casi la polio bloccava i muscoli del torace impedendo la respirazione. Per evitare che i piccoli pazienti morissero venivano disposti all’interno di polmoni d’acciaio per il resto della vita
- Dettagli
- Editoriali
- Visite: 1090
Nelle ultime settimane l’Italia si trova ad affrontare una delle sfide più ambiziose: 8,5 milioni di bambini e ragazzi sono tornati ai banchi di scuola. Gli occhi di tutti sono puntati sulla ripresa delle attività scolastiche in presenza.