• Home
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Sport
  • Ricerca
  • La voce dei pazienti
  • Editoriali
  • La redazione
  • Sei qui:  
  • Home

Cuore, medici internisti: con le basse temperature aumentano i rischi

Dettagli
Prevenzione
01 Febbraio 2023
Visite: 31

Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al freddo e con le le temperature in picchiata, affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (Simi), è fondamentale sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo che in questi giorni sta colpendo l'Italia

Leggi tutto...

Alimentazione e rischio cerebrovascolare: il ruolo dell'omocisteina

Dettagli
Prevenzione
31 Gennaio 2023
Visite: 27

Età, pressione alta, abitudine al fumo di sigaretta, obesità, diabete ed elevati livelli di colesterolo rappresentano fattori di rischio che aumentano la probabilità di essere colpiti da ictus cerebrale, patologia che, nel nostro Paese, rappresenta la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie

Leggi tutto...

Cancro al pancreas, i pazienti: esiste un farmaco ma AIFA non sblocca la rimborsabilità

Dettagli
La voce dei pazienti
16 Gennaio 2023
Visite: 103

Pochissime le cure efficaci contro il cancro al pancreas. Esiste un farmaco chiamato Olaparib di cui però AIFA ha deciso la non rimborsabilità

Leggi tutto...

Malattie respiratorie, l'appello dei pediatri: boom di accessi intervenga il governo

Dettagli
Prevenzione
12 Gennaio 2023
Visite: 76

In molte realtà del Paese le pediatrie sono messe a dura prova dall’epidemia di infezioni respiratorie nei bambini, specie le bronchioliti da Virus respiratorio sinciziale (Vrs), che stanno colpendo in particolare i bambini sotto l’anno di vita

Leggi tutto...

Sclerosi Multipla, cellule staminali rallentano la patologia. Buoni i risultati del primo test in Italia

Dettagli
Ricerca
12 Gennaio 2023
Visite: 56

La terapia con cellule staminali del cervello nelle persone con forme progressive di sclerosi multipla rallenta l'avanzare della malattia

Leggi tutto...

Aumenta uso delle e-cig soprattutto fra i giovani. Numeri raddoppiati in quasi 10 anni

Dettagli
Ricerca
09 Gennaio 2023
Visite: 97

Dal 2014 al 2021 l'uso della sigaretta elettronica è aumentato lentamente e costantemente.

Leggi tutto...

Australiana, la peggiore influenza degli ultimi 50 anni

Dettagli
Prevenzione
19 Dicembre 2022
Visite: 155

"Siamo di fronte alla peggiore epidemia influenzale degli ultimi 50 anni" ha dichiarato Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, a colloquio con l’agenzia Dire.

Leggi tutto...

  • LA RIVISTA RESPIRO IN PDF
  • associazioni pazienti
  • Fogli informativi
  • Partner di Respiro

News più cliccate

  • Orticaria, una delle patologie più frequenti in coloro che soffrono di asma bronchiale
  • La storia di Laura Miola: l'influencer della positività
  • Una malattia sconosciuta. La storia di Giorgia che ora inizia un nuovo viaggio
  • Addio a Leonardo Cenci, il runner simbolo della lotta al tumore
  • Parte la campagna di informazione per riconoscere e prevenire l’infarto nella donna
  • La dieta-antinfiammatoria è l'elisir di lunga vita

Tag più popolari

anziani bambini cervello coronavirus cuore depressione diabete donne fibrosi cistica fumo gravidanza inquinamento obesità salute sonno trapianto tumore tumore al seno tumori vaccini

Syndication

feed-image RESPIRO.NEWS HOME

RESPIRO.NEWS non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità (legge n° 62 del 7.03.2001).
Le informazioni fornite non sostituiscono il parere del medico, ma forniscono un’indicazione utile, da valutarsi sempre insieme al medico curante.


powered by sintex servizi s.r.l.

Copyright © 2018 sintex servizi. Tutti i diritti riservati.

  • seguici su facebook
  • Whatsapp
  • Iscrizione alla newsletter
  • Termini e condizioni d'utilizzo
  • Privacy policy
  • Contatti

Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi statistiche e contenuti personalizzati. Privacy policy