- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 869
Fibrillazione atriale, un programma di esercizi di sei mesi aiuta a mantenere il normale ritmo cardiaco e riduce la gravità dei sintomi nei pazienti.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 897
Un recente studio condotto da ricercatori dell'Università del Delaware e pubblicato sul Journal of Speech, Language, and Hearing Research suggerisce che l'esercizio fisico, in particolare il nuoto, può aumentare la crescita del vocabolario dei bambini
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1036
La pandemia ha avuto un forte impatto sull'attività del sonno e dei sogni degli italiani: il risultato in particolare del lockdown sono stati risvegli più frequenti, maggiore difficoltà ad addormentarsi, una capacità più elevata di ricordare i sogni e in generale un'attività onirica più lucida
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 870
Arruolati a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, i primi pazienti a livello mondiale in un trial internazionale di fase 3 per un nuovo trattamento endovenoso della Fibrosi polmonare idiopatica, che vede l’ospedale Santa Maria alle Scotte coinvolto come centro di riferimento regionale per le malattie rare polmonari
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 671
Un impatto nella realtà quotidiana e una vita emotiva e sociale spesso molto difficile. In Italia circa 50 mila ragazzi in età adolescenziale soffrono di epilessia. Di questi il quasi il 20% hanno sintomi depressivi
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 975
Approvato il primo farmaco contro l'Alzheimer. Era atteso dal 2003