Mettere a dieta le cellule tumorali. Questo l'obiettivo di una nuova terapia sviluppata dai ricercatori della Northwestern Medicine i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Biological Chemistry

Fermare lo sviluppo delle metastasi ossee nel tumore al seno grazie a un anticorpo monoclonale. È il risultato raggiunto da un innovativo studio internazionale multicentrico, pubblicato sulla rivista Oncogene

I test antigenici rapidi sono meno accurati sui giovanissimi perché nei bambini più piccoli la carica virale è 16 volte più bassa rispetto a quella riscontrata negli ultraottantenni

Secondo uno studio pubblicato su Science, quasi tutti i sopravvissuti a Covid-19 posseggono l'immunità sufficiente per combattere una eventuale reinfezione.

Otto ore per tornare a respirare. Tanto è durata l’operazione di impianto di un bronco 3D nel torace di un piccolo paziente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il primo intervento in Europa di questo tipo.

Mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d'aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso, specialmente dove il rischio è più alto, come ospedali e studi medici