- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 738
Ogni anno, in Italia, 5.800 persone sono colpite da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo, ma le diverse terapie innovative sviluppate recentemente hanno prolungato significativamente la sopravvivenza dei pazienti
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 643
Gli aspiranti chirurghi che giocano a videogiochi come Fortnite o Zelda hanno migliori abilità manuali rispetto agli altri, al punto che questi giochi potrebbero essere usati a integrazione dell'addestramento
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 762
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. È quanto emerge da un sondaggio promosso a cui hanno risposto 532 donne
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 785
Quasi un terzo delle persone positive al Covid ha sviluppato disturbi psichiatrici, come la depressione, anche mesi dopo essere guariti. A riferirlo è lo psichiatra Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di neuropsicofarmacologia
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 754
La Società Italiana di Pediatria (SIP) annuncia l'avvio di uno studio multicentrico sui disturbi neuropsicologici e psicologici nelle nuove generazioni
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 862
Nessuno sarà più sé stesso come prima. La pandemia sta lasciando segni profondi sulla psiche, rischiando di compromettere anche a lungo termine benessere e salute mentale