Nel 2020 il consumo complessivo di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti al giorno, una forte riduzione rispetto al 2019

Le persone che soffrono di disturbo mentale hanno una maggiore probabilità di sviluppare demenza

L'emergenza Covid-19 ha dato un forte impulso allo smartworking

L'incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia

Prevalentemente di sesso maschile, con una maggiore incidenza nell’età avanzata, con un forte bisogno di assistenza nel corso della propria quotidianità e di essere guidati nel percorso terapeutico assistenziale: questo l’identikit del paziente che vive con epatocarcinoma

Se la donna consuma alcolici in gravidanza, il cervello del feto presenta delle differenze strutturali rispetto al cervello di feti di pari età gestazionale di donne che non consumano alcol in gravidanza