- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 306
Non c'è correlazione fra l'uso dei telefonini e il tumore cerebrale. A dirlo uno studio coordinato dall'International Agency for Research on Cancer
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 380
La diagnosi di artrite reumatoide non è più uno scoglio insormontabile per le donne che desiderano avere una gravidanza
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 383
L'agopuntura può più che dimezzare il numero mensile di attacchi giornalieri di mal di testa nelle persone che soffrono di cefalea tensiva
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 445
Nasce in Lombardia la prima agenzia italiana per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 452
Il 17% dei bambini e degli adolescenti italiani che hanno avuto una infezione da Covid-19 manifesta a distanza di tre mesi sintomi da long Covid
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 830
Un farmaco sperimentale è in grado di rallentare la perdita di funzionalità polmonare nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica, una malattia cronica, progressiva e che ad oggi causa il decesso della gran parte dei pazienti entro 5 anni dalla diagnosi