- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 833
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. È quanto emerge da un sondaggio promosso a cui hanno risposto 532 donne
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 851
Quasi un terzo delle persone positive al Covid ha sviluppato disturbi psichiatrici, come la depressione, anche mesi dopo essere guariti. A riferirlo è lo psichiatra Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di neuropsicofarmacologia
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 817
La Società Italiana di Pediatria (SIP) annuncia l'avvio di uno studio multicentrico sui disturbi neuropsicologici e psicologici nelle nuove generazioni
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 929
Nessuno sarà più sé stesso come prima. La pandemia sta lasciando segni profondi sulla psiche, rischiando di compromettere anche a lungo termine benessere e salute mentale
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1131
Il fumo fa male alla salute e rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, respiratorie e oncologie. Ma smettere di fumare può salvaguardare la salute di muscoli e ossa e, più in generale, del sistema muscolo-scheletrico
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 755
In questa seconda ondata epidemica i casi di sindrome multi-infiammatoria sistemica (MIS-C) nei bambini sono raddoppiati. Gli esperti: "Non c'è allarme, tutti i casi si sono risolti"