Aggressioni, minacce, grida ad arbitri, giocatori o altri genitori: sono sempre di più i genitori che si rendono protagonisti di comportamenti poco edificanti, mentre i loro figli praticano sport

Peggio del diabete, peggio del fumo, peggio dell'ipertensione: fare poco o scarso esercizio fisico influenzerebbe i rischi di mortalita' molto piu' degli altri riconosciuti fattori di rischio. Appunto, come il tabacco e le cardiopatie.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica nell’inattività fisica il quarto più importante fattore di rischio di mortalità nel mondo e il maggiore fattore di rischio per le malattie non trasmissibili, quali le patologie cardiovascolari, i tumori e il diabete.

Ritorno a Milano declinato al futuro per la nuova mostra “Real Bodies, oltre il corpo umano”, l'Expo di anatomia più completa mai realizzata con oltre 50 corpi interi e 450 organi umani conservati con la tecnica della plastinazione.

Grande successo e partecipazione per il secondo trofeo nazionale Dragon Boat - LILT

Anche brevi sessioni giornaliere di yoga o tai chi possono aiutare a migliorare la memoria. Da un recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, emerge come anche una moderata attività fisica può migliorare la connettività fra le varie aree cerebrali coinvolte nei processi di formazione e conservazione dei ricordi.