Contro i problemi alla schiena dei giovanissimi un 'classico' rimedio è il nuoto, ancora oggi spesso suggerito dai medici per contrastare un atteggiamento scoliotico o una vera e propria scoliosi. Non tutti sono d'accordo

La nazionale italiana di basket degli atleti con sindrome di Down vince i Mondiali per il secondo anno consecutivo. Battuti in finale i padroni di casa del Portogallo con il punteggio di 36-22

Camminare più dei 3000 passi giornalieri raccomandati (pari a 2,4 chilometri circa), se si ha dai 50 anni in su, migliora la qualità del sonno

Maggiore la mortalità per malattie neurodegenerative e demenza per i calciatori professionisti. A dirlo uno studio

“Non sudare che ti raffreddi!”, “Non camminare scalzo!”, “Non tuffarti in piscina che fa freddo!”. L’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) fa chiarezza su alcuni falsi miti, difficili ancora da sfatare, che ruotano attorno allo sport, attività essenziale per la salute psico-fisica di grandi e piccini.

Cardio Race "Corri per il cuore" è una manifestazione volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute cardiaca, sulla ricerca clinica relativa alla malattie cardiovascolari e sulla lotta alla morte cardiaca improvvisa.