- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 732
Il latte e i suoi derivati non sembrano rappresentare un elisir di lunga vita. L’indicazione arriva da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 801
Vivono più a lungo anche perché mangiano (e bevono) meglio. Le donne italiane vivono mediamente fino a 85,2 anni mentre gli uomini non superano gli 80,8
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1001
Pasta, peperoncino, cioccolato fondente e caffè, è l'alimentazione amica del cuore. Promossi a pieni voti la dieta mediterranea, le spezie, i carboidrati integrali
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 949
Magrissimo, stanco, svogliato, senza voglia di ridere né di giocare: Marco (è un nome di fantasia), nemmeno due anni, figlio di una coppia vegana, è apparso così ai medici dell'ospedale San Francesco di Nuoro dove i genitori lo hanno portato nei giorni scorsi
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 883
Secondo il nuovo rapporto Unicef ‘La Condizione dell’infanzia nel mondo 2019: Bambini, Cibo e Nutrizione Crescere sani in un mondo in trasformazione’, almeno 1 bambino su 3 sotto i 5 anni è denutrito o in sovrappeso
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1025
Magre e che mangiano di tutto senza ingrassare. Conosciamo quasi tutti persone così, in molti casi le invidiamo per la possibilità di mantenersi in forma senza rinunce. Un nuovo studio, pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, chiarisce ora che il motivo di questa 'dote': le cellule adipose nelle persone naturalmente magre sono geneticamente più efficienti.