Ha senso essere vegani part-time? A questa domanda ha tentato di rispondere la rivista inglese New Scientist con un esperimento che ha coinvolto i suoi redattori

Il latte e i suoi derivati non sembrano rappresentare un elisir di lunga vita. L’indicazione arriva da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston

Il ‘cibo spazzatura’ ritorna nelle scuole americane. Negli anni scorsi Michelle Obama aveva cercato di cambiare il regime di alimentazione negli istituti. Eliminati hamburger e patatine fritte e introdotti cibi più salutari. Donald Trump ha deciso di fare un passo indietro

Pasta, peperoncino, cioccolato fondente e caffè, è l'alimentazione amica del cuore. Promossi a pieni voti la dieta mediterranea, le spezie, i carboidrati integrali

Su 3 milioni di malati di anoressia in Italia, uno ogni 4 donne è un maschio. Se finora la malattia è stata considerata solo 'femminile', i dati degli esperti aprono un nuovo scenario.

Secondo il nuovo rapporto Unicef ‘La Condizione dell’infanzia nel mondo 2019: Bambini, Cibo e Nutrizione Crescere sani in un mondo in trasformazione’, almeno 1 bambino su 3 sotto i 5 anni è denutrito o in sovrappeso