- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1552
Due bambini su dieci (20%) in Italia sono in sovrappeso e uno su dieci (10%) è obeso, con una tendenza crescente dal Nord al Sud. A dirlo la Società Italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps)
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1130
La vitamina D potrebbe avere un ruolo preventivo e terapeutico nella gestione della pandemia da coronavirus
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1326
Può l’alimentazione influire sulle nostre capacità di concentrazione? Sì, secondo un recente studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha approfondito l’impatto della dieta sulle capacità cognitive
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1443
Fra le mille conseguenze di questa epidemia c'è anche quella di ingrassare. Le palestre chiuse, le attività sportive sospese e il fatto di stare a casa contribuiscono a questo rischio. Può essere anche un'opportunità per mangiare meglio. I consigli dell'esperto.
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1061
Il pesce non deve mai mancare sulle tavole delle donne in gravidanza. Consumarlo regolarmente, da una a tre volte a settimana nell’arco dei 9 mesi di gestazione, favorisce il metabolismo dei bambini misurato in base a quattro parametri indicativi: circonferenza della vita, pressione sanguigna, livelli di insulina e colesterolo Hdl
- Dettagli
- Alimentazione
- Visite: 1224
Un consumo moderato di uova fino a uno al giorno non si associa a rischio cardiovascolare. Ad assolvere il tanto bistrattato alimento un lavoro pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Jean-Philippe Drouin-Chartier, epidemiologo della prestigiosa Harvard T H Chan School of Public Health, di Boston insieme a colleghi canadesi