- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1972
Città soffocate dallo smog, dove l’aria è irrespirabile sia d’inverno sia d’estate. Tra le principali fonti di emissione: il traffico, il riscaldamento domestico, le industrie e le pratiche agricole. È quanto emerge da Mal’aria 2019, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in Italia che restituisce un quadro puntuale del 2018.
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1176
Porto Tramatzu viene aperta a tutti i cittadini, sardi e non, superando la distinzione tra militari e civili
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1300
“Salutisti da contesto”, “anziani medicalizzati”, “cittadini fatalisti”, “giovani preoccupati ma indisciplinati”. Queste sono le quattro “tribù” di persone con diabete tipo 2, che percepiscono e vivono la malattia in maniera diversa nell’area metropolitana di Roma
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1149
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso le linee guida per ridurre i rischi di salute legati agli ambienti in cui viviamo. L'OMS sottolinea come il posto in cui si vive abbia un pesante impatto sulla nostra salute
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1115
I bambini britannici con disabilità intellettive vivono in aree in cui l'aria è inquinata in percentuali maggiori rispetto ai coetanei. E' il dato che emerge da un nuovo studio finanziato da Public Health England, agenzia governativa Gb afferente al Dipartimento salute, e pubblicato sul 'Journal of Intellectual Disability Research'
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1129
Ogni giorno "circa il 93% dei bambini 'under 15' nel mondo (1,8 miliardi) respira aria inquinata che mette seriamente a rischio la salute e lo sviluppo. Si stima che nel 2016 siano morti 600 mila bambini per le infezioni acute delle basse vie respiratorie causate all'aria inquinata.