- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1217
Un'idratazione corretta è fondamentale per il benessere del nostro organismo. L'acqua è estremamente importante. Lo sappiamo ma spesso ce ne dimentichiamo. Evidenze scientifiche dimostrano che chi beve meno è anche più propenso a incorrere in episodi di tosse più frequenti e di maggiore durata.
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1347
La polvere microscopica generata dal consumo degli pneumatici, freni e asfalto e dal loro risollevamento, è responsabile dell’inquinamento da traffico automobilistico quanto l’emissione dei gas di scarico.
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 2089
Città soffocate dallo smog, dove l’aria è irrespirabile sia d’inverno sia d’estate. Tra le principali fonti di emissione: il traffico, il riscaldamento domestico, le industrie e le pratiche agricole. È quanto emerge da Mal’aria 2019, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in Italia che restituisce un quadro puntuale del 2018.
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1267
Porto Tramatzu viene aperta a tutti i cittadini, sardi e non, superando la distinzione tra militari e civili
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1409
“Salutisti da contesto”, “anziani medicalizzati”, “cittadini fatalisti”, “giovani preoccupati ma indisciplinati”. Queste sono le quattro “tribù” di persone con diabete tipo 2, che percepiscono e vivono la malattia in maniera diversa nell’area metropolitana di Roma
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1250
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso le linee guida per ridurre i rischi di salute legati agli ambienti in cui viviamo. L'OMS sottolinea come il posto in cui si vive abbia un pesante impatto sulla nostra salute