- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1030
Prove per la scienza, finora, non ce ne sono, ma nel giudicare la causa di un dipendente Telecom Italia colpito da neurinoma del nervo acustico, la Corte d'Appello di Torino non ha avuto dubbi. Per i giudici di secondo grado, che hanno confermato la sentenza pronunciata nel 2017 dal tribunale di Ivrea, c'è un nesso di causa-effetto tra quel tumore al cervello - benigno ma invalidante - e l'abuso del cellulare
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1176
Inquinamento. Cosa fare per limitare i danni? E quali sono i rischi? Intervista a Roberto Prota, primario di Pneumologia dell' ospedale Mauriziano di Torino
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1234
Si è svolto nella mattina del 18 settembre, presso la sala “Della Torre” della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, l’evento conclusivo del progetto “Genki - Che aria tira?” ideato da Legambiente Gorizia
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 2461
Ambiente e salute: non due ambiti separati, ma anzi estremamente interconnessi. La connessione è ancora più evidente al giorno d'oggi in cui sono in aumento fenomeni come le ondate di calore, le calamità naturali, l'inquinamento atmosferico e anche le malattie trasmesse da vettori (ad esempio la febbre gialla, la Dengue, la Chikungunya, il West Nile virus).
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1475
Dagli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma arrivano le risposte ad alcune domande e qualche consiglio su cosa fare in caso di contatto con questi affascinanti animali marini, composti per lo più di acqua e capaci di irritare la nostra pelle
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 1234
Esposizione alle onde elettromagnetiche, uso dello smartphone alla guida e corretto smaltimento degli apparecchi inutilizzati. Per far chiarezza su questi temi, prende il via oggi la campagna informativa 'Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza', realizzata congiuntamente dai ministeri della Salute, dell'Istruzione, Università e Ricerca e dell'Ambiente.