- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1147
Basta una settimana senza usare smartphone e tablet prima di andare a letto per regolarizzare il sonno degli adolescenti, disturbato dalla luce sulle frequenze del blu prodotta dai dispositivi
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1222
Non è la sorte a decidere se ci ammaleremo di tumore oppure no. Sono invece fattori ambientali che determinano alterazioni geniche prevedibili. A dirlo uno studio italiano pubblicato sulla rivista Nature Genetics.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1151
Individuata una nuova forma di demenza tra gli anziani finora diagnosticata erroneamente come Malattia di Alzheimer, causata dall’accumulo di una proteina diversa dalla beta amiloide. La rivoluzionaria scoperta è emersa dallo studio pubblicato sulla rivista Brain e coordinato dall'Università del Kentucky.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1261
Circa l’8% degli adolescenti nei paesi occidentali fa un uso patologico grave del web. In Italia la prevalenza di Internet Addiction Disorder (IAD) si attesta tra il 2 e il 5% degli studenti.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1139
Le donne in gravidanza hanno più probabilità di avere complicanze durante il travaglio e il parto cesareo che durante i parti naturali. Inoltre, secondo un nuovo studio, le puerpere più attempate sono maggiormente a rischio.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1128
Uno scenario preoccupante confermato da una ricerca dell’American College Health Association, secondo cui il 52% dei ragazzi si sente in difficoltà a causa dall’eccessivo accumulo di ansia e stress