- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 1768
Con l’avvento della stagione calda molte delle attività della vita quotidiana tornano a svolgersi all’aria aperta. Sebbene di notevole valore salutistico, tuttavia anche le passeggiate all’aperto o le attività sportive e di relax all’aria aperta, insieme a orticoltura, giardinaggio e floricoltura, rappresentano una condizione di rischio per eventi fortuiti, come la puntura degli insetti.
- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 1605
Il deficit di alfa1-antitripsina (AATD) è un disordine autosomico co-dominante, che aumenta il rischio di sviluppare alcune patologie tra le quali, di maggior rilievo sociale, quella polmonare (broncopneumopatia cronico ostruttiva, enfisema) e quella epatica (cirrosi, carcinoma epatico)
- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 1247
L’Associazione Allergici al Lattice (AAL) è nata nel 2008 per riunire persone affette da tale patologia; il fine è quello di fornire informazioni utili su come gestire la patologia nella vita quotidiana e sensibilizzare le strutture sanitarie e istituzionali a creare percorsi latex-safe, cioè ambienti in cui il rischio di esposizione al lattice è trascurabile.
- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 1023
Una piattaforma d’intelligenza artificiale che accompagna il paziente affetto da malattia cronica nel percorso terapeutico. Attraverso la raccolta, l’archiviazione e la condivisione di dati, Patient Voice, questo il nome del programma, può fornire consigli utili a migliorare la qualità di vita del malato.