- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1340
I bambini in passeggino sono maggiormente esposti all’aria inquinata, fino al 60% in più rispetto ai loro genitori o a chi li spinge. E’ quanto emerso da uno studio pubblicato sulle pagine della rivista Enviroment International che evidenzia come l’aria respirata dai piccoli sia quella maggiormente contaminata.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1233
Nella vita dei bambini di oggi c'è sempre meno spazio per il gioco e i pediatri dovrebbero intervenire prescrivendolo come se fosse un farmaco. Lo afferma un position paper' della American Academy of Pediatric's, pubblicato sulla rivista dell'associazione, che ricorda come lo spazio dato al divertimento sia fondamentale per il corretto sviluppo dei piccoli.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1192
Gli adolescenti che usano molto smartphone e altri apparecchi multimediali hanno un rischio doppio rispetto a coetanei che adoperano poco tali mezzi di sviluppare disturbi comportamentali, in particolare il cosiddetto disturbo da iperattività e deficit di attenzione (ADHD).
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1179
Pubblicato il nuovo report che fotografa lo stato della salute mentale nel nostro Paese. Pubblicato il nuovo report che fotografa lo stato della salute mentale nel nostro Paese. Rilevato come i disturbi ansioso-depressivi si associano a condizioni di svantaggio sociale ed economico.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1084
25 luglio 1978: una data storica, rivoluzionaria, nel campo della Riproduzione Medicalmente Assistita. A Oldham, cittadina nel Nord dell’Inghilterra, nasce Louise Brown, la prima bambina concepita in provetta grazie alla fecondazione assistita,
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 1137
Sottoscritto un accordo formale di collaborazione tra la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). “Si tratta di un accordo lungimirante -sottolinea il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi