- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1352
Fare promesse al proprio cuore, da sempre, vuol dire anche prendersi cura della propria salute. Lo ricorda la campagna promossa dalla World Heart Federation, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre 2018, promossa in Italia dall’ Associazione 'Fondazione Italiana per il Cuore' (FIpC), insieme a Conacuore, che raggruppa ben 119 associazioni di pazienti cardiopatici sul territorio.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1692
Il 25 settembre sarà la giornata mondiale del polmone. Un'importante occasione per sensibilizzare la popolazione circa l'impatto delle patologie respiratorie sulla nostra vita.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1413
La diagnosi della malattia di Alzheimer cambia la vita delle persone, non solo di quelle colpite ma anche dei loro cari. In tutto il mondo, più di 44 milioni di persone soffrono di demenza: la Malattia di Alzheimer ne rappresenta la forma più comune e costituisce una delle sfide sanitarie più grandi da affrontare.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1388
La comunicazione sui vaccini deve essere al passo con la tecnologia. A fianco a soluzioni di alta tecnologia, ormai disponibili, che permettono di prevenire moltissime malattie, occorre far crescere la capacità di operatori e strutture di parlare ai pazienti e fornire indicazioni chiare e univoche.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1311
La riapertura delle scuole può essere motivo di ansia per tanti ragazzi, ma per alcuni di più se si considera che, come rilevato da un rapporto dell’Istat1, ben oltre la metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito almeno un episodio offensivo, non rispettoso o violento da parte di altri ragazzi nel corso dell’ultimo anno.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 1145
Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci si arriva, confusione con tempi e luoghi, richiesta delle stesse informazioni più volte: questi tra i primi sintomi con cui si manifesta l’Alzheimer, il mostro silenzioso che affligge oltre 600mila italiani e i loro familiari.