Condividi sui social

I disturbi alimentari sono in continuo aumento e l'età di esordio più frequente per anoressia e bulimia è tra i 15 e i 25 anni. Ma sono in rapida crescita i casi dagli 11-12 anni. I sintomi più frequenti sono il diniego del cibo o, al contrario, grandi abbuffate. Ma ad essere in aumento è anche è anche la risposta maschile della vigoressia (fenomeno in aumento anche nelle donne).

Quali sono i fattori che provocano i disturbi alimentari? Un profondo disagio personale che trasforma la voglia di essere magri e "belli" in una patologia, aggravata dall'utilizzo dei social. A lanciare l'allarme è Annalisa Venditti, psicologa esperta dei disturbi del comportamento alimentare presso il Gruppo INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano).

"I disturbi dell’alimentazione sono diversi - spiega Venditti -. L'anoressia e bulimia, legate al controllo del peso (nel primo caso una restrizione patologica alimentare che porta ad un forte dimagrimento e nel secondo con mangiate incontrollate a cui seguono condotte compensative quali vomito, abuso di lassativi/diuretici e sport estremo), sono i più diffusi, soprattutto per le donne, che più spesso tendono a seguire modelli di bellezza estetica. Stanno però aumentando le forme miste, in cui si passa dall'anoressia nervosa alla bulimia nelle diverse fasi della vita, e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder), una sorta di bulimia senza comportamenti di compenso che porta frequentemente all’obesità: è stimato che circa il 30 per cento degli obesi sia affetto da questo disturbo".

In generale, a essere maggiormente colpito dai disturbi alimentari è il genere femminile (soprattutto per anoressia e bulimia) e l'esordio è più frequente nell'adolescenza. 'L’età si sta abbassando, già con l'ingresso nella scuola media ci si sente donne, ci si trucca, si utilizzano i cellulari come vetrina e c'è il desiderio di essere belle", dice Venditti.

"Ma il problema è aumentato anche negli uomini, sempre più attenti al fisico: la vigoressia, o anoressia reversa, è una forma di dismorfismo corporeo che porta la persona ad una continua ossessione per il tono muscolare, l'allenamento, la massa magra, una dieta ipocalorica e iperproteica, uno stile alimentare dannoso per ottenere un fisico pompato, a cui spesso si aggiunge l'uso di sostanze illegali per raggiungere tale obiettivo", aggiunge. I fattori di rischio sono diversi. "I bambini nascono sani con bisogni di fame e sazietà che fanno regolare il peso - osserva Venditti, responsabile del Corso "Per dimagrire fai pace con il cibo" che si tiene in questi giorni presso la struttura Villa Alba di Roma del Gruppo INI -. Poi subentrano tutta una serie di condizionamenti, ad esempio familiari”.

Ci sono famiglie “che elogiano troppo la magrezza, che mettono i figli a dieta da piccoli. Decidono gli altri cosa mangiare, iniziano i divieti e il cibo diventa un nemico".

I campanelli d'allarme sono tanti. "Un improvviso controllo estremo del cibo con paura di ingrassare (con crisi eccessive se non si riescono a rispettare le regole imposte), difficoltà a mangiare con gli altri, bassa autostima, attività fisica eccessiva, scomparsa di grandi quantità di cibo e ritrovamento di cibo in posti anomali (camera da letto, armadi, cassetti per bulimia e binge eating), rituali alimentari particolari, estrema selettività alimentare, problemi gastrointestinali, tanto per fare alcuni esempi dei campanelli d'allarme", conclude Venditti.

Fonte: AGI Salute 

Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi statistiche e contenuti personalizzati. Privacy policy